Adobe Summit 2024: novità su Adobe Commerce

Scopri le ultime innovazioni di Adobe Commerce presentate all'Adobe Summit 2024 a Las Vegas, rivoluzionando l'e-commerce.

Esperienza Utente Potenziata: Una Navigazione Intuitiva e Coinvolgente

Durante l’evento Adobe Summit di Las Vegas, sono state presentate significative migliorie per l’esperienza utente su Adobe Commerce. L’interfaccia utente è stata completamente rivisitata, progettata per offrire una navigazione più intuitiva e coinvolgente agli utenti. I nuovi layout e la disposizione degli elementi permettono agli utenti di trovare facilmente ciò che cercano e di completare gli acquisti in modo fluido. Inoltre, sono state introdotte nuove funzionalità di personalizzazione dell’esperienza utente, consentendo ai venditori di adattare l’interfaccia in base alle preferenze e ai comportamenti degli utenti.

Integrazione Profonda con Adobe Experience Cloud: Una Visione Unificata dell’Esperienza del Cliente

Un’altra novità entusiasmante è stata l’integrazione più profonda di Adobe Commerce con altre soluzioni Adobe Experience Cloud. Questa integrazione consente ai venditori di ottenere una visione unificata dei clienti e delle loro interazioni con il marchio su tutti i canali digitali. Grazie a questa integrazione, i venditori possono offrire un’esperienza personalizzata e coerente agli utenti in tutti i punti di contatto, aumentando l’engagement e la fidelizzazione dei clienti.

Potenziamento delle Capacità di Marketing: Campagne Mirate e Personalizzate

Le nuove funzionalità di marketing presentate durante l’evento consentono ai venditori di creare campagne più mirate e personalizzate. Con strumenti avanzati di segmentazione del pubblico e analisi predittive, i venditori possono identificare e raggiungere i clienti con messaggi altamente rilevanti e contestuali. Inoltre, le nuove funzionalità di ottimizzazione delle conversioni permettono ai venditori di massimizzare il rendimento delle loro campagne e di ottenere un ROI più elevato sulle loro attività di marketing.

Espansione del Mercato Internazionale: Supporto Globale per il Successo Aziendale

Adobe Commerce ha anche annunciato un’espansione significativa del supporto per il mercato internazionale. Questo include una maggiore localizzazione e personalizzazione per i mercati globali, nonché nuove funzionalità di gestione delle tasse e delle valute per facilitare le transazioni transfrontaliere. Questa espansione aiuta i venditori a espandere la propria presenza globale e a raggiungere nuovi clienti in tutto il mondo, aumentando le opportunità di crescita e successo aziendale.

Potenziamento delle Funzionalità di B2B: Una Migliore Esperienza per i Clienti Aziendali

Infine, Adobe Commerce ha introdotto una serie di miglioramenti delle funzionalità di B2B per soddisfare le esigenze specifiche dei venditori aziendali. Tra le nuove funzionalità ci sono strumenti avanzati di gestione degli account, listini personalizzati e funzionalità di approvazione degli ordini. Questi miglioramenti consentono ai venditori di fornire un’esperienza di acquisto altamente personalizzata e orientata ai risultati per i propri clienti B2B, aumentando la soddisfazione del cliente e la fedeltà al marchio.

Vediamo un po più nello specifico le novità condivise:

Edge Delivery Services e Velocità degli Storefront

  • Ottimizzazione della Velocità: Adobe Commerce introduce nuove funzionalità di Edge Delivery Services per ottimizzare la velocità di caricamento degli storefront. Questo permette di migliorare l’esperienza dell’utente, riducendo i tempi di caricamento delle pagine e aumentando la soddisfazione del cliente.
  • Cache Distribuita: L’implementazione di una cache distribuita consente di memorizzare temporaneamente i contenuti statici nei server distribuiti in tutto il mondo, riducendo la latenza e migliorando le prestazioni complessive del sito.
  • CDN Integrata: Grazie all’integrazione di un Content Delivery Network (CDN) direttamente all’interno di Adobe Commerce, è possibile garantire una distribuzione efficiente dei contenuti agli utenti in tutto il mondo, migliorando ulteriormente la velocità di caricamento degli storefront.


Integrazione con Adobe Experience Manager Assets con Adobe Commerce

  • Gestione Centralizzata dei Contenuti: Adobe Commerce si integra perfettamente con Adobe Experience Manager Assets, consentendo una gestione centralizzata dei contenuti multimediali utilizzati negli storefront. Questo permette ai venditori di mantenere coerenza e coesione nei contenuti presentati ai clienti su tutti i canali digitali.
  • Flusso di Lavoro Ottimizzato: Grazie alla sincronizzazione dei contenuti tra Adobe Commerce e Adobe Experience Manager Assets, è possibile ottimizzare i flussi di lavoro editoriali e garantire una distribuzione coerente dei contenuti su tutti i touchpoint digitali.
  • Personalizzazione Avanzata: Utilizzando i potenti strumenti di personalizzazione di Adobe Experience Manager Assets, i venditori possono creare esperienze di shopping altamente personalizzate e coinvolgenti per i propri clienti, migliorando l’engagement e aumentando le conversioni.

Nuove Funzionalità B2B

  • Request for Quote (RFQ): Adobe Commerce introduce una nuova funzionalità di RFQ che consente ai clienti B2B di richiedere preventivi per grandi quantità di prodotti o servizi. Questo semplifica il processo di acquisto per i clienti aziendali, consentendo loro di negoziare prezzi e condizioni direttamente con il venditore.
  • Enhanced Quotes: Le Enhanced Quotes permettono ai venditori di creare preventivi personalizzati per i clienti B2B, includendo sconti, condizioni di pagamento e altre informazioni pertinenti. Questo migliora la trasparenza e la chiarezza nelle transazioni commerciali, aumentando la fiducia dei clienti e la fedeltà al marchio.
  • Company Management: Adobe Commerce introduce nuove funzionalità di gestione aziendale che consentono ai clienti B2B di gestire in modo più efficiente i loro account e le loro informazioni aziendali. Questo include la possibilità di aggiungere e rimuovere utenti, gestire i permessi di accesso e visualizzare lo storico degli ordini.
  • Child Accounts: Con l’introduzione di Child Accounts, i venditori possono creare gerarchie aziendali complesse e gestire più account B2B associati a un’unica azienda madre. Questo permette una maggiore flessibilità nella gestione degli account e una migliore personalizzazione delle esperienze di acquisto per i clienti aziendali.


In conclusione, le novità presentate all’Adobe Summit di Las Vegas rappresentano un significativo passo avanti per Adobe Commerce, offrendo agli utenti una serie di nuove funzionalità e miglioramenti progettati per ottimizzare l’esperienza di commercio digitale e guidare il successo aziendale.

Condividi l'articolo:

Articoli correlati