
Adobe Commerce: Customer Segments
I customer segments di Adobe Commerce, potenti strumenti che permettono di differenziare i clienti in base a diversi criteri, fornendo così un’esperienza altamente personalizzata.
I customer segments di Adobe Commerce, potenti strumenti che permettono di differenziare i clienti in base a diversi criteri, fornendo così un’esperienza altamente personalizzata.
Con la crescita esponenziale dei contenuti digitali, diventa essenziale adottare soluzioni innovative per la gestione degli asset. “AEM Assets Smart Tagging” emerge come una risposta rivoluzionaria a questa sfida.
Incorporare un workflow di approvazione efficace in AEM Assets può significativamente migliorare l’efficienza e la qualità della gestione degli asset digitali.
Vi siete mai chiesti qual è la differenza tra Content Fragments e Experience Fragments in Adobe Experience Manager (AEM)? Questi due elementi possono sembrare simili
Questo articolo esplora come il Page Builder trasforma l’esperienza dell’e-commerce, rendendo i reparti marketing e comunicazione più autonomi e efficienti nella gestione dei contenuti.
In questo articolo approfondiremo il potente strumento di Adobe Target di A/B Testing e come, integrandolo con Adobe Commerce, può trasformare la tua esperienza di e-commerce.
Adobe Commerce offre capacità uniche per rendere l’adozione del Composable Commerce più semplice e vantaggiosa.
In questo articolo, viaggeremo attraverso le incredibili capacità di AEM Assets e l’integrazione di AI generativa Adobe Firefly.
Grazie a Jira, ho gestito progetti e-commerce con Kanban, epiche, release e reportistica, migliorando l’efficienza del team e dei tempi di progetto.
Adobe Sensei GenAI per Experience Manager Sites (AEM Sites) ha permesso di portare avanti un cambiamento significativo, fornendo strumenti avanzati per il copywriting, la riscrittura, la sintesi e l’elaborazione di testi, nonché la modifica del tono di voce, direttamente all’interno dell’interfaccia di editing.